Lanciata la call per raccogliere contributi internazionali sullo sviluppo degli itinerari culturali europei. Il prossimo numero di Netcom dedcia spazio a questo tema affascinante ed alle sue rappresentazioni numeriche.
Leggi tuttoÈ un grande itinerario culturale europeo, la Via Alta, che percorre le storiche tappe della Via Domizia. Storicamente le due città costituiscono le porte d'ingresso della Via Francigena e del Cammino di Santiago per i pellegrini che si recavano a Roma e nel Nord Europa.
Leggi tutto
Il lungo cammino a piedi di Öivind Östang, attraverso l'Europa, da Oslo a Roma. Un'esperienza di viaggio e di vita di 2.900km condivisa con un racconto fatto di storia, incontri, emozioni.
Leggi tutto
AEVF ha partecipato al meeting Autunnale dell'itinerario culturale europeo di Sant Olav. Il meeting si è svolto il 15 ottobre a Hamar, in Norvegia.
Leggi tuttoIl percorso della Via Francigena in Svizzera è delimitato da due catene montuose, il Giura e le Alpi. Dal Col de Jougne al Gran San Bernardo, il punto più alto dell’itinerario, la via attraversa paesaggi molto diversi tra loro.
Leggi tuttoL'esperienza on the road di Massimo e Cristina, raccontata in modo brillante e coinvolgente attarverso il loro diario di viaggio alla scoperta della via Francigena. L'esperienza è iniziata il 2 giugno.
Leggi tuttoIn occasione del lancio del nuovo portale, le mappe e le descrizioni del percorso della Via Francigena sono state completamente aggiornate, per tenere conto delle numerose modifiche introdotte dagli enti locali per il miglioramento della percorribilità e della sicurezza.
Leggi tuttoUn libretto souvenir realizzato dal'Association des Chemins de Compostelle et de Rome-Bourgogne Franche-Comté alla fine del pellegrinaggio Dijone-Roma, passando lungo la via Francigena dal 9 al 19 seettembre 2014.
Leggi tutto
"Comprendere un territorio di antica identità e profonda cultura come la Turchia diventa più semplice se si cammina lungo le sue strade, si incontrano i suoi abitanti e ci si lascia affascinare dai colori che decorano questa terra". Il racconto di Luca Faravelli.
Leggi tuttoNella geografia dei cammini europei c'è un tesoro nascosto. Si chiama Via della Costa e attraversa la Liguria dal confine francese a quello toscano. Un itinerario di circa trecento chilometri a piedi da Mentone a Sarzana. Una terra di mezzo che unisce Santiago di Compostela a Roma e aspetta di essere valorizzata e riconosciuta ufficialmente dalle Istituzioni.
Leggi tutto