AEVF organizza giovedì 9 luglio 2020 dalle ore 10:00 alle ore 12:00, un webinar informativo per i comuni del tratto italiano nord della Via Francigena dal titolo “La Via Francigena, itinerario culturale europeo. Una grande opportunità per lo sviluppo dei territori”.
Leggi tutto
L'Associazione Europea delle Vie Francigene sostiene la campagna di crowdfunding della Confraternity of Pilgrims to Rome per raccogliere fondi da destinare all'acquisto di una nuova barca per traghettare i pellegrini sul guado della Via Francigena lungo il fiume Po.
L'Associazione Europea delle vie Francigene ha una posizione aperta:
L'Associazione Europea della Via Francigena comunica quanto è orgogliosa di contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale nella fase post-Covid 19 firmando il Manifesto della Giornata dell'Europa "Il patrimonio culturale: un potente catalizzatore per il futuro dell'Europa".
Leggi tutto
Mercoledì 10 giugno alle 18:00 si è tenuta una nuova puntata live sulla pagina facebook della Via Francigena dedicata alla mobilità dolce e cammino, metafora della ripresa. A intervenire il vicedirettore del Corriere della Sera Antonio Polito.
Leggi tuttoPotremmo considerare la Via Francigena come la madre dei Cammini, per questo il suo riconoscimento europeo è senza alcun dubbio un valore aggiunto rispetto alla fitta e interessantissima rete di itinerari storico culturali e religiosi che si sono sviluppati negli ultimi anni.
Leggi tuttoL' Associazione Europea delle Vie Francigene continua la serie di LIVE con una nuova avventura alla scoperta della Via di Sant'Olav in Scandinavia.
Leggi tuttoVenerdì 5 giugno alle 18, dedicheremo una diretta in lingua inglese sulla nostra pagina Facebook, alla Via Francigena che procede verso est, in direzione Turchia.
Leggi tuttoIncontro dei rappresentanti dei Ministeri d'Italia, Svizzera, Regno Unito e Vaticano e di AEVF.
Leggi tuttoL'Associazione Europea Vie Francigene partecipa al webinar organizzato dal Consiglio d’Europa nel Programma degli itinerari culturali.
Leggi tuttoIl 26 maggio 2020 l'Associazione europea delle Vie Francigene ha partecipato alla conferenza finale del progetto Cult-Ring Interreg Europe, che ha avuto luogo in videoconferenza.
Leggi tutto
Passione per la bici e cura per la bellezza del mondo intorno a noi. Dall'unione di queste vocazioni nasce il progetto Cycle to Recycle.
Leggi tuttoLa Via Francigena si prepara a "ripartire" sul cammino, con la massima precauzione e un forte e doveroso senso di responsabilità.
Leggi tuttoProseguono le dirette Instagram per parlare di Cammini con gli Amici della Francigena! Giovedi 21 Maggio alle ore 19:00 saremo live con Jack Jaselli: cantante, chitarrista, autore e pellegrino giramondo.
Leggi tuttoL’Associazione Europea delle Vie Francigene organizza mercoledì 27 maggio alle ore 11.00, il primo di un ciclo di webinar a numero chiuso rivolti esclusivamente ai partner sul percorso: operatori nel settore accoglienza, associazioni amiche, trail angels AEVF.
Leggi tuttoCéline Anaya Gautier è una pellegrina e una celebre fotografa conosciuta a livello internazionale. Abbiamo avuto avuto l'onore di parlare con lei recentemente in una delle dirette live sulla pagina Facebook AEVF
Leggi tuttoGiovedì 14 maggio alle ore 19:00 AEVF inizia una serie di dirette su Instagram, per parlare di Cammini. Iniziamo con Enrico Brizzi, scrittore, esploratore, appassionato camminatore. Ma anche grande amico della Via Francigena!
Leggi tutto