L’Associazione Europea delle Vie Francigene organizza mercoledì 27 maggio alle ore 11.00, il primo di un ciclo di webinar a numero chiuso rivolti esclusivamente ai partner sul percorso: operatori nel settore accoglienza, associazioni amiche, trail angels AEVF.
Leggi tuttoCéline Anaya Gautier è una pellegrina e una celebre fotografa conosciuta a livello internazionale. Abbiamo avuto avuto l'onore di parlare con lei recentemente in una delle dirette live sulla pagina Facebook AEVF
Leggi tuttoGiovedì 14 maggio alle ore 19:00 AEVF inizia una serie di dirette su Instagram, per parlare di Cammini. Iniziamo con Enrico Brizzi, scrittore, esploratore, appassionato camminatore. Ma anche grande amico della Via Francigena!
Leggi tuttoVenerdì 15 Maggio alle ore 18, ospiteremo sulla pagina Facebook AEVF, Valentina Miozzo e Stefania Gentili per una live dedicata al progetto Tourist 4 Future.
Leggi tuttoIl numero di Meridiani Cammini uscito a Maggio è dedicato, con ben 124 pagine, al tratto della Via Francigena dal passo del Gran San Bernardo fino a Lucca, uno dei percorsi più suggestivi del percorso in Italia.
Leggi tuttoLe dirette AEVF sulla Via Francigena e i mondi del cammino continuano a camminare e a pedalare (!) per noi, per accompagnarci là fuori sulle vie da percorrere, finché non riprenderemo a farlo in prima persona sui nostri amati cammini!
Leggi tuttoNelle ultime settimane abbiamo "virtualmente" viaggiato lungo l'intero percorso della Via Francigena, iniziando con la Via Francigena del Sud, proseguendo poi con il percorso settentrionale italiano, il percorso svizzero e poi il percorso francese la scorsa settimana.
Leggi tutto
Le città della Via Francigena di Fidenza e Pavia hanno recentemente presentato le loro migliori pratiche di valorizzazione del patrimonio lungo la Via Francigena all'interno del Programma "Cultural Heritage in Action” della Commissione Europea.
Venerdì 1 Maggio sulla pagina Facebook AEVF ospiteremo per una diretta live Céline Anaya Gautier, fotografa e scrittrice franco-peruviana.
Leggi tuttoL'Associazione Europea delle Vie Francigene, AEVF, insieme ai suoi partner strategici ha fatto domanda per l'Erasmus Plus Axe Innovazione e scambio di buone pratiche per l'educazione degli adulti e lo sviluppo delle competenze professionali.
Leggi tuttoLa Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB), da oltre 30 anni impegnata nella promozione di un Paese ciclabile, a misura di persone e incentivando l’uso della bicicletta, si sta interrogando sul contributo che è possibile dare nella fase post Covid-19.
Leggi tuttoL’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) ha promosso, a partire dal 2012, il coordinamento su scala europea tra le Regioni attraversate dall’Itinerario culturale del Consiglio d’Europa della Via Francigena.
Leggi tuttoNel 2020 si svolge la 4a edizione del concorso "My favourite GR", avviato dalla Federazione francese delle escursioni (Feferation Française Randonnée).
Leggi tuttoI camminatori scalpitano. Basta vedere il fermento online e ancor più il fiorire di dirette social in cui interlocutori e caminantes al momento sul divano si intrattengono e si scambiano informazioni.
Leggi tuttoIniziano oggi, 18 Aprile alle ore 18 sulla pagina Facebook AEVF, fino al 2 Maggio, una serie di dirette dedicate interamente alla Via Francigena del Sud.
Leggi tuttoRiportiamo una fotografia di sintesi sull’andamento della Via Francigena nel 2019 attraverso l’analisi a campione di 2.000 credenziali AEVF e alcune riflessioni.
Leggi tuttoSi comunica che è stato pubblicato il bando per l’affidamento della gestione dell’ostello sulla Via Francigena presso Senna Lodigiana (Lombardia).
Leggi tuttoTutti sappiamo che la parola Quaresima deriva dal numero quaranta, poiché dura quaranta giorni, come i quaranta giorni di Gesù nel deserto o i quarant'anni del popolo ebraico che lascia l'Egitto.
Leggi tutto
Segnaliamo l'importante pubblicazione "Via Francigena for all?" recentemente uscita su Almatourism, sul tema dell'accessibilità, a firma di Pietro Scidurlo e Giulia d'Angeli in collaborazione con Free Wheels Onlus.
Leggi tutto