Dal faro di Santa Maria di Leuca verso Finisterre: è "The Pathfinder", il viaggio che attraversa tutta l’Italia - buona parte lungo la Francigena- sino al confine in Val di Susa, per poi percorrere le strade della Francia e arrivare in Spagna a Santiago de Compostela. Il Cammino terminerà sulla spiaggia di Finisterre.
Leggi tuttoFirmata l’intesa che si pone l’obiettivo di accrescere l’offerta dell’accoglienza lungo il cammino, sottolineandone la sua vocazione spirituale.
Leggi tuttoConfermata la partenza a metà giugno della marcia che celebra i vent’anni dell’Associazione Europea della Vie Francigene, è arrivato il via libera dei soci.
Leggi tutto
Aperte le iscirzione per l'annuale appuntamento dell’Associazione Via Francigena APS di Montefiascone, che per il secondo anno consecutivo si terrà in estate a causa delle restrizioni sanitarie.
Leggi tuttoIl 7 aprile 2001 è stata fondata a Fidenza l’Associazione dei comuni italiani lungo la Via Francigena, diventata poi nel 2005 Associazione Europee delle Vie Francigene.
Leggi tuttoSei un influencer pronto per una esperienza indimenticabile questa estate? Sei sportivo, avventuroso e curioso di scoprire nuovi posti? Allora EAVF ti sta cercando!
Leggi tuttoAll’interno di iniziativa “Via Francigena. Road to Rome 2021. Start again!” l’Associazione Europea delle Vie Francigene ricerca un fornitore unico per i servizi di produzione di contenuti video, foto e social.
Leggi tuttoDal 21 marzo al 21 giugno 2021 eventi online e di prossimità, per chi ama camminare, pedalare, viaggiare sui treni locali e visitare i borghi. La Primavera Mobilita Dolce 2021 ha il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, del Ministero della Cultura, di ANCI, ASSTRA, di Fondazione FS e della Associazione Europea Vie Francigene.
Leggi tuttoImpegno comune nella valorizzazione delle produzioni agroalimentari del territorio, della cultura e delle tradizioni locali. Questi gli obiettivi principali della collaborazione tra Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) e Coldiretti Piacenza, siglata dai rispettivi presidenti Massimo Tedeschi e Ugo Agnelli.
Leggi tuttoDall'8 Aprile al 24 giugno torna il corso on-line rivolto a imprenditori, figure chiave delle imprese di piccole dimensioni e liberi professionisti che fornisce competenze manageriali e tecniche per configurare l’offerta complessiva degli itinerari culturali. Lo staff AEVF composto da Luca Bruschi, Sami Tawfik, Luca Faravelli, Alberto Renzi interverrà all'intenro del corso mettendo a disposizione la propria passione e know-how.
Leggi tuttoNella primavera 2020 Psicoatleti ASD, sodalizio attivo dal 2004 dedicato a cammini e a viaggi a piedi, ha annunciato il progetto Arianuova volto ad acquistare e a mettere a dimora nuovi alberi lungo la Via Francigena, un progetto che AEVF ha patrocinato con entusiasmo avendo a cuore da sempre il tema dell'ambiente.
Leggi tuttoL’Associazione Europea della Via Francigena è onorata di annunciare il lancio del progetto ‘Via Francigena Arts Trail’, attraverso il quale verranno commissionate ed installate tre creazioni artistiche lungo il tratto inglese del cammino.
Leggi tuttoÉ arrivato il bordone del pellegrino: la nostra ‘fiaccola olimpica’, che verrà passata da pellegrino a pellegrino durante la marcia a staffetta “Via Francigena. Road to Rome 2021”!
Leggi tutto
Francisco Sancho, spagnolo di origine e vicentino d’adozione, ha fatto del pellegrinaggio a piedi la sua espressione di vita cristiana. E’ in cammino da molti anni lungo tutti i principali pellegrinaggi d’Europa. Lo abbiamo incontrato il 10 marzo a Champlitte.
Leggi tutto
Dopo il successo della scorsa edizione, l’Associazione Europea delle Vie Francigene ha deciso di riproporre la sfida a pubbliche amministrazioni, realtà associative, strutture di ricezione turistica e privati lungo l'intero percorso della Francigena.
Leggi tutto