Via Francigena

Premio Internazionale inVia!

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

In occasione di CamminaFrancigena  viene promosso il Premio internazionale inVia!, volto a premiare le migliori immagini fotografiche, le lettere e gli sms più significativi realizzati da chi abbia percorso le Vie Francigene del Lazio e i Cammini per Roma, e che meglio raccontano l’esperienza, le sensazioni e le riflessioni sul valore e sul senso del cammino e le emozioni suscitate dall’esperienza umana e spirituale, dai paesaggi e dalle bellezze storico-artistiche che caratterizzano quei percorsi, incentivandone la conoscenza e la fruizione.
Il Premio è aperto a chiunque abbia percorso uno di quei tratti, lungo le quattro direttrici storiche del territorio (Via Francigena, Via Appia Pedemontana, Via Prenestina, Via di San Francesco) e che invierà, entro e non oltre il 31 ottobre 2009, i propri contributi, i migliori dei quali verranno selezionati da una Giuria di esperti così composta: 
–  Chiara Gamberale, scrittrice
– Bruno Manfellotto, giornalista, Direttore editoriale della Divisione quotidiani locali del Gruppo Espresso  
– Gaetano Platanìa, Preside Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne, Università degli Studi della Tuscia
– Sandro Polci, esperto della comunicazione
– Antonio Politano, fotografo e giornalista
– Flaminia Santarelli, rappresentante della Regione Lazio 
– Sergio Valzania, giornalista, Direttore Programmi Radio Rai

I vincitori verranno premiati in occasione di un evento che organizzerà l’Associazione Civita, con il sostegno della Regione Lazio, finalizzato a presentare l’iniziativa del “CamminaFrancigena 2009” e a far conoscere gli esiti e il livello di partecipazione raggiunto.
Ai vincitori delle due categorie “adulti” e “giovani” verranno consegnate delle “Quadrangulae” (oggetto devozionale realizzato nel Medioevo in lega di piombo e stagno, acquistato dai pellegrini nei santuari lungo il loro cammino spirituale e cucite sulle vesti per garantirsi protezione e alloggio), delle monete dall’iconografia specificatamente legata alla Via Francigena e delle monete commemorative del V Centenario di Fondazione del Corpo della Guardia Svizzera Pontificia, tutte rigorosamente realizzate in argento.
Tutte le opere ricevute dai candidati potranno inoltre essere pubblicate nei siti web www.culturalazio.itwww.civita.it,www.itineraria.eu e www.viefrancigenedelsud.it .