Via Francigena

Pilgrim Crossing Border, step by step

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Procede il cammino Pilgrim Crossing Borders partito da Trondheim, in Norvegia, diretto a Roma e Gerusalemme. Con piacere pubblichiamo la comunicazione degli amici della Via Romea.

Cari amici,

Il nostro pellegrinaggio avanza come previsto. I pellegrini hanno finora camminato per quasi quattro mesi e coperto quasi 2.000 chilometri.  La dimensione del nostro gruppo è variato da 3 a circa 25 perosne e a volte anche di più. La staffetta  attira l’attenzione di giornali e media radiotelevisivi e i nostri sostenitori stanno “seguendo” il nostro blog e la pagina Facebook.  I  locali ci ricevono con cordiale ospitalità, tra cui molti sindaci delle città che visitiamo. Stiamo facendo nuove amicizie, e la Via Romea  è davvero  ” Weg der Begegnungen”,  La via degli Incontri. Abbiamo apprezzato gli incontri  con rappresentanti delle comunità ebraiche e musulmane in Würzburg e Donauwürth: questo è veramente in sintonia con lo spirito del nostro pellegrinaggio.

I nostri  pellegrini raggiungeranno Reith bei Seefeld, in Austria, il 25 agosto. L’Associazione Jakobsgemeinschaft Tirol  ci condurrà lungo la strada attraverso l’Austria, e hanno in programma di raggiungere il Brennero 28 agosto. Il nostro  cammino verso Roma continuerà insieme con la Via Romea Germanica e il CAI. E’ rassicurante  sapere che  sia ben organizzato e curato. Molte  grazie a tutti per l’aiuto e il sostegno.

Il 25 ottobre alle 09:30 siamo invitati a un incontro seguito da una riunione per festeggiare il nostro arrivo a Roma. Questo incontro si svolge in Sala Campidoglio, una aula consiliare prestigiosa al Campidoglio, nel cuore di Roma. I rappresentanti del Sindaco di Roma e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo saranno presenti per darci il benvenuto. In questo incontro saremo raggiunti da circa 200 pellegrini che hanno camminato da Assisi a Roma. Il loro pellegrinaggio ‘da Francesco a Francesco’ (da Francis a Francesco) è organizzato in collaborazione con l’Unione Nazionale Proloco Italiane (UNPLI). Apprezziamo questo essere fraternamente insieme. Nel corso della riunione i rappresentanti delle associazioni dei pellegrini partecipanti (PiCroBo e i pellegrini di Assisi) faranno brevi resoconti dei rispettivi pellegrinaggi verso Roma.

F. Foietta (Via Romea Germanica) e A. Alberti (Gruppo dei 12, Via Francigena del Sud, Rete dei Cammini) faranno da moderatori durante la sessione pomeridiana dove si parlerà delle esperienze di cammino.