Via Francigena

Pellegrini da tutta Europa, all’ostello vercellese di Bilemme

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Ospitalità, accoglienza, solidarietà e tanto amore per la Francigena. Ogni giorno nel’ex convento vercellese di Bilemme si fermano pellegrini e camminatori a dormire. Un punto tappa che genera incontri, amicizie ed un forte senso di appartenenza al progetto europeo francigeno.

Ogni giorno nell’ex convento di Biliemme si rinnova un rito millenario: quello della sosta dei pellegrini, che dopo una giornata di cammino trovano quiete e ristoro a Vercelli, in un ostello in cui si incrociano strade e storie di viandanti che passano le loro vacanze camminando. Per fede, oppure per un desiderio di libertà che fatica, pioggia e vesciche non spengono. Un bisogno che funziona da benzina per gambe e testa in un viaggio che ogni giorno è una scoperta.

Una storia fatta di semplicità, ascolto e senso di accoglienza. Quello che cercano i camminatori francigeni.

Fonte: La Stampa