Stefano Ghidotti, Presidente e fondatore dell’Associazione “Parkinson & Sport” ha incontrato durante un’intervista Simone Masotti e sentito la sua storia. E’ nata subito una bella amicizia, e insieme hanno cominciato a sognare e poi poco alla volta a immaginare un progetto che vedrà il primo dei tre viaggi proprio lungo la Via Francigena, a partire dal 5 settembre per nove giorni e un totale di 791 km.
Il progetto raccontato attraverso le parole di Simone:
“Mi chiamo Simone, ho 44 anni e da quindici anni è arrivato il Parkinson a farmi compagnia. Ho sempre avuto una passione per la bicicletta e dopo la diagnosi la uso ogni giorno sia per muovermi che per fare sport. Quattro anni fa mi hanno impiantato il DBS, il primo anno non è stato facile ma poi grazie alla bici sono riuscito a riprendere le normali attività quotidiane.
Lo scorso anno ho attraversato tutte le isole del Golfo del Quarnaro in Croazia in bicicletta con quattro amici. Qualche settimana fa ho conosciuto Stefano per una intervista sulla sua pagina Facebook Parkinson Sport e sognando progetti futuri è nata questa idea. Un viaggio in bici attraverso l’Italia, passando per le varie associazioni di Parkinson presenti sul percorso, incontrando a ogni tappa amici e soci per parlare di sport e movimento. L’idea ci è subito piaciuta e ci siamo messi al lavoro!”
E’ nato così il progetto “Bike riding with Parkinson for Italy“. Per coprire tutta l’Italia, da nord a sud e da est a ovest, lo suddivideremo in tre viaggi, uno all’anno. Quest’anno abbiamo pensato di percorrere l’Italia da Pavia a Roma lungo la via Francigena, un percorso che si svolgerà in 9 tappe.
Si tratta di un viaggio in bicicletta che vuole portare un messaggio di speranza. Combattiamo il Parkinson anche attraverso lo sport.
Sul sito “Parkinson&Triathlon” ulteriori approfondimenti del progetto