Il 26 aprile partirà da Marsala la bici-staffetta “La Strada Giusta” per celebrare sulle due ruote il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Partendo dalla città dove nel 1860 sbarcarono i Mille un gruppo di ciclisti inizierà un percorso di circa 20 tappe che li porterà fino a Firenze. Ma non è tutto…infatti la bici-staffetta si articolerà in ben 5 itinerari in bici differenti che convergeranno in unico punto nei pressi di Torino per concludere insieme l’evento in un’unica manifestazione pubblica, alla presenza delle autorità.
QUESTI SONO I 5 ITINERARI:
1 – Marsala-Firenze, con partenza il 26 aprile 2011
2 – Bari-Torino, con partenza il 5 giugno 2011
3 – Trieste-Milano, con partenza il 14 maggio 2011
4 – Olbia-Cagliari-Genova, con partenza il 2 giugno 2011
5 – Aosta-Torino, con partenza il 15 giugno 2011
L’iniziativa, promossa ed organizzata dal Comune di Chiaravalle non provede alcun tipo di competizione e vuole proporsi come evento ed occasione “a misura di ogni cittadino”. Le tappe sono aperte a tutti coloro che desiderassero partecipare e il livello di difficoltà da affrontare è alla portata di tutti (il viaggio sarà fatto ad una velocità non superiore ai 18-20 km/h). Inoltre chi parteciperà alla bici-staffetta avrà il compito di seganlare i luoghi che ritiene meritevoli del marchio “slow-look”, ossia di luoghi da gustare lentamente.
A fare da testimone della staffetta, la “Carta d’Identità”, un documento che verrà presentato ai sindaci dei capoluoghi di Regione, per apporvi il timbro della città.
Per partecipare alla staffetta è sufficiente iscriversi sul sito www.stradagiusta.it dove si può selezionare la tappa che si desidera percorre e lasciare il proprio nominativo. Almeno cinque ciclisti che si allenano già da tempo saranno comunque presenti ad ogni chilometro di ogni singola tappa”.
Ricordiamo che la bici-staffetta “La Strada Giusta” è organizzata dal Comune di Chiaravalle (AN), con la collaborazione dell’associazione ciclistica amatoriale Bicipiù, affiliata a Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), della Fondazione Chiaravalle-Montessori. Finanziatore dell’iniziativa è l’azienda marchigiana General Building.
Fonte: www.lastradagiusta.it