Via Francigena

La Via Francigena traccia di cultura

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

L’Associazione “La Via Francigena di Sigerico“, organizza per domenica 7 ottobre una camminata da Bollengo (TO) ad Ivrea dal tema “La Via Francigena traccia di cultura“. L’evento si svolge nell’ambito del Festival Europeo della Via Francigena

, promosso dall’Associazione Europea delle Vie Francigena e dall’Associazione Civita, e con il patrocinio dei Comuni di Bollengo, Burolo e Chiaverano.

Programma
ore 8:50 Ritrovo presso la fermata GTT a Porta Vercelli (Ivrea) e acquisto biglietto presso l’edicola
ore 9:10 Partenza autobus di linea per Bollengo
ore 9:30 Raduno di tutti i partecipanti al capolinea di Bollengo
ore 9:40 Inizio escursione da Bollengo per la Via Francigena, “variante alta”
ore 12:00 Pranzo presso Xanto Stefano Cafè Osteria al prezzo di 16 euro oppure pranzo al sacco
ore 13:30 Visite in successione: Chiesa Romanica di Santo Stefano di Sessano, antica Bottega del “Frer” (Fabbro), Distilleria Ravel Chion
ore 17:30 Rientro ad Ivrea presso i giardini pubblici di Porta Vercelli

Al mattina il programma prevede la visita esterna ai monumenti: il Ciucarun (grade campanile dedicato a San Martino); chiesa romanica della Maddalena (Burolo)

Maggiori informazioni ed iscrizioni:
Riccarda –  340 3654358;   Alessandro – 340 8501854;  Paolo – 349 5504656

Per motivi assicurativi la partecipazione è condizionata all’esibizione della tessera socio 2012.
I NON soci possono comunque partecipare con adesione contestuale all’Associazione al prezzo ridotto di 5 euro da sottoscrivere all’inizio della camminata
Per chi vuole pranzare presso lo Xanto Stefano Cafè Osteria è necessario prenotare entro il 4 ottobre scrivendo  a: info@francigenasigerico.it indicando nome-cognome per i non soci e n° tessera 2012 per i soci.
In caso di pioggia la manifestazione non avrà luogo.