Via Francigena

La Francigena fra i 20 percorsi di “Cammina Italia”

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Il tratto senese del nostro cammino è stato inserito all’interno del libro “Cammina Italia” edita da Ediciclo e disponibile da luglio 2020.

 

Fra il cammino sardo di Santa Barbara e quello dei Briganti in Abruzzo non poteva certo mancare la Via Francigena in questa pubblicazione che si propone di selezionare un itinerario, da percorrere a piedi, per ciascuna regione d’Italia. Ed è infatti il tratto Senese quello scelto da Luca Gianotti, curatore della Guida, a rappresentare il cammino per antonomasia della regione Toscana.  

 

Chi l’ha percorsa non si stupirà certo della scelta: la Francigena che attraversa la provincia di Siena è senza dubbio una delle parti più suggestive dove il mix fra arte, natura selvaggia e spiritualità trova una delle sue migliori realizzazioni: colline ricoperte di vigneti, l’incanto urbanistico delle torri di San Gimignano, l’arte dei mastri vetrai della Val d’Elsa e Piazza del Campo con le sue reminescenze medievali che raccontano di una delle città ai tempi fra le più ricche e importanti d’Europa sono solo alcune fra le bellezze che si incontrano camminando.

La Via Francigena Senese è tutto questo e molto altro e non possiamo che cogliere l’occasione data dall’ importante inserimento nella guida di Ediciclo per rinnovarve il nostro invito a percorrerla. L’invito è chiaramente poi esteso a tutti gli altri tratti del tracciato, ognuno prezioso perchè a suo modo diverso e unico.

 

 

Ediciclo è una casa editrice nata nel 1987 dall’esigenza di alcuni amici di raccontare attraverso i libri le loro salite in bicicletta. Da allora, oltre al sempre presente tema della bicicletta, la collana si è arricchita con numerose pubblicazioni sui temi del camminare e del viaggio