Via Francigena

La Francigena alluvionata

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

L’alluvione in Lunigiana ha danneggiato irrimediabilmente beni storici, artistici e religiosi di valore inestimabile, come l’Abbazia di San Caprasio di Aulla e l’annesso museo. Non sono ancora chiari i danni sul percorso della Via Francigena, ma è probabile che sia interrotta in più punti, poiché in Lunigiana il percorso corre a lungo su sentieri di montagna che intercettano corsi d’acqua.
Nell’articolo allegato lo sfogo del parroco di Aulla, che si è sentito abbandonato nel fronteggiare l’onda anomala che ha travolto la chiesa di San Caprasio.

UN AIUTO SUBITO A TUTTA LA COMUNITA’ AULLESE
Don Giovanni ha messo a disposizione un CONTO CORRENTE presso la Cassa di Risparmio di Carrara filiale di Aulla per poter aiutare la comunità:
Intestatario: Parrocchia San Caprasio
IBAN: IT20Z0611069860000080760680

PELLEGRINI VOLONTARI AD AULLA
In caso di bisogno, su sollecito di Don Giovanni, l’Associazione LaFrancigena www.lafrancigena.it/lavia  con il suo gruppo di pellegrini volontari sarà pronta a ritornare nelle zone colpite per potare aiuto.
Chiunque volesse rendersi disponibile per eventuali futuri interventi può contattarci via email a camminandosullaviafrancigena@gmail.com