Via Francigena

Imparare a viaggiare in bicicletta lungo la Via Francigena

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

A Spessa (PV), tra le vie d’acqua del fiume Po e la Via Francigena, l’associazione “Movimento lento” organizza dal 12 al 14 aprile un inedito seminario dal titolo “Viaggiare in bicicletta”: un week-end dedicato agli amanti della bicicletta e a chi vuole imparare ad organizzare al meglio un viaggio a “due ruote”.

Tra filosofia, consigli pratici e itinerari, il seminario vuole essere l’occasione per preparare le persone ad affrontare un viaggio in bicicletta, piccolo o grande che sia, dando risposta alle domande che accompagnano i preparativi del viaggio: come progettarlo, di cosa dotarsi, che tipo di mezzo e quale attrezzatura utilizzare e tanto altro ancora.
Il tutto sarà arricchito dalle suggestioni dei racconti di viaggi “esotici”, come la Via della Seta o i percorsi africani e soprattutto dalla possibilità di mettere in pratica la teoria, pedalando lungo la Via Francigena, uno dei percorsi storici e culturali più affascinanti.

Guida del corso sarà Alberto Fiorin, grande cicloviaggiatore e scrittore di libri di viaggio che da oltre trent’anni utilizza la bicicletta per viaggiare e conoscere il mondo, tra Europa, Africa e Oriente, in solitaria o con la famiglia.

Ospite del seminario anche Alberto Conte, presidente del Movimento Lento, esperto del percorso della Via Francigena e del Cammino di Santiago.

Per informazioni ed iscrizioni: seminari@movimentolento.it – 328 2021780, www.movimentolento.it

In allegato il programma dettagliato del seminario.