Via Francigena

Henning Bechmann sulla Via Francigena: dal Passo del Gran San Bernardo a Roma in 20 giorni

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Henning Bechmann, danese, esperto sportivo e maratoneta, ha intrapreso nel mese di giugno la sua ultima personale impresa: arrivare a Roma sulla Via Francigena italiana in venti giorni, di corsa e con un bagaglio ridotto al minimo essenziale.

Molte le difficoltà incontrate, non solo fisiche e soprattutto psicologiche, come egli stesso spiega nell’articolo che di seguito pubblichiamo. Una strenua forza di volontà e poche, ma rigide, regole da seguire, per poter giungere a destinazione senza farsi scoraggiare: le giuste dosi tra la corsa e l’avventura, lasciando spazio alla libertà; nessun aiuto con il bagaglio, che non deve eccedere i 4 kg, che deve essere tutto portato sulle proprie spalle; nessuna prenotazione nei luoghi di sosta; circa 60 km al giorno.

Henning spiega nel suo articolo tutti i dettagli del suo viaggio e, nonostante alcuni imprevisti, come sia riuscito a giungere a destinazione. Così scrivendo, alla fine della sua avventura: “Dopo un record di 1,123 chilometri con alti e bassi psicologici, dopo un viaggio di 20 giorni, dopo aver corso in montagna con neve e freddo e dopo giorni infiniti sopportando 32 gradi, sono riuscito ad arrivare a Roma“.

 

Trovate l’articolo in allegato, con tutte le spiegazioni, le tappe e alcuni aneddoti.