Via Francigena

Finanzianto il progetto “Viandante”, dalla Tuscia a San Pietro

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

E’ stato finanziato il progetto Viandante, dalla Tuscia a San Pietro, al quale il Comune di Campagnano di Roma ha partecipato insieme a 10 Comuni (Capranica, Sutri, Caprarola, Ronciglione, Carbognano, nepi, Castel Sant’Elia, Monterosi, Mazzano, Formello), 3 Municipi di Roma (XV,XIV,I) e 22 altri soggetti (associazioni, cooperative, istituti) in risposta al bando della Regione Lazio per la manutenzione e valorizzazione della via Francigena nel Lazio.

Il risultato è stato raggiunto grazie ad un meticoloso lavoro di rete messo a segno nel mese di agosto dalle due associazioni realizzatrici, Mediterraid Cammina e Legambiente Lago di Vico in collaborazione con la delegata del Comune di Campagnano alla valorizzazione della Via Francigena.

Si tratta di un risultato importante che, grazie alla partecipazione e al coinvolgimento dei comuni, dei Municipi e delle associazioni, rappresenta il primo risultato concreto volto alla manutenzione della via Francigena.

Fonte: L’Agone