Via Francigena

chimo1
Da Roma a Finisterre percorrendo 2.700 km a 70 anni

Joaquin Balibrea, professione pellegrino. “Chimo” viene dalla città spagnola di Murcia, e nel mese di luglio 2022 ha completato un itinerario di quasi 3.000 km che l’hanno portato da Roma a Finisterre in 4 mesi, con una media di 22 km al giorno. E non si trattava di certo del suo primo cammino: “Chimo” ha percorso una decina di cammini, di circa 1.000 km l’uno, per raggiungere la stessa meta negli anni, ovvero la Tomba di Santiago nella celebre Cattedrale che richiama a sé milioni di pellegrini ogni anno. A questo giro, intersecando tratti della Francigena dalle Alpi alla Via Aurelia con il cammino spagnolo, Chimo si è spinto oltre per arrivare a Finisterre, ritenuta dagli antichi la fine del mondo. 

“Ho iniziato a camminare 20 anni fa per curiosità e ora posso dire che trascorro più tempo in cammino che a casa!”, ha dichiarato in una recente intervista pubblicata su una rivista locale. Un modo di esplorare il mondo, che è diventato la sua vita: “si tratta di un viaggio molto più economico dell’aereo o dell’auto, che dipende solo dai tuoi piedi che ti permette di sfidare le tue paure”

Lo staff di rurallure.eu con cui collabora l’associazione AEVF per la promozione del patrimonio culturale lungo i principali cammini europei l’ha contattato per un’intervista in esclusiva, che puoi leggere qui.

Che la storia di Chimo sia di ispirazione a tutti/e coloro che vorrebbero intraprendere un cammino, ma non sanno da dove iniziare: una buona Preparazione fisica, uno zaino leggero ma completo (ecco qui i nostri consigli) e… non resta che mettere un piede davanti all’altro e partire! 

Condividi questo articolo
e seguici sui nostri canali social:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email

Scopri la Via

Diventa Socio

L’Associazione Europea delle Vie Francigena unisce comuni, province, regioni e paesi europei attraversati dalla Via Francigena.

APP & Guide ufficiali

Questi strumenti ti aiuteranno a trovare la tua strada lungo la Via Francigena

Diventa Partner

Siamo sempre alla ricerca di nuovi partner che condividono i nostri valori e che vogliono aiutarci a promuovere il turismo lento in Europa.

More
NEWS