Via Francigena

Consultazione pubblica per la definizione di un vademecum sugli standard europei della Via Francigena

Redazione AEVF
Redazione AEVF

L’Associazione Europea delle Vie Francigene lancia una consultazione pubblica aperta a tutti gli Enti, le organizzazioni e gli esperti coinvolti nella valorizzazione della Via Francigena in Inghilterra, Francia, Svizzera e Italia, per recepire osservazioni e eventuali integrazioni al documento inerenti gli standard qualitativi lungo la Via Francigena.

Il Vademecum sugli standard europei di percorso della Via Francigena intende stabilire gli standard qualitativi di sicurezza e fruibilità dell’itinerario culturale del Consiglio d’Europa della Via Francigena.

Il Vademecum è frutto del lavoro congiunto delle Regioni europee aderenti al Comitato Europeo di Coordinamento Tecnico Interregionale nato nell’ambito di AEVF nel 2013, in collaborazione con molte associazioni nazionali e locali coinvolte nella cura e valorizzazione del percorso europeo. Potrà così essere un documento di riferimento per il monitoraggio sullo stato dell’arte del percorso e il suo sviluppo di lungo termine.

Riprendendo parti del Manuale del progetto interregionale Via Francigena 2009, il Vademecum sottolinea l‘importanza di aspetti ritenuti dal Comitato imprescindibili per la messa in sicurezza e la fruibilità del percorso, lasciando la flessibilità ai partner locali su come ottenere gli standard richiesti, in linea con la normativa di riferimento.

CONSULTAZIONE PUBBLICA: L’Associazione Europea delle Vie Francigene lancia, con la presente una consultazione pubblica aperta a tutti gli Enti, le organizzazioni e gli esperti coinvolti nella valorizzazione della Via Francigena in Inghilterra, Francia, Svizzera e Italia, per recepire osservazioni e eventuali integrazioni al documento inerenti gli standard qualitativi lungo la Via Francigena, ai fini della definizione e diffusione del Vademecum documento nel mese di giugno 2016.

Le segnalazioni potranno arrivare entro e non oltre il 31 marzo a: vademecum.vf@gmail.com

GRAZIE A TUTTI PER LA VOSTRA COLLABORAZIONE!