Una delle tratti più affascinanti della Via Francigena, soprattutto per chi va in biciletta, è quella che sale verso il Passo della Cisa e da lì discende verso a Pontremoli fino a Sarzana: Emilia, Toscana, e un tratto di Liguria. “E’ terra boschiva e selvatica, cioè splendida; stretta tra gli Appennini che vedono il mare e sentono il clima mediterraneo. E’alta Lunigiana, con il Magra che è ancora un torrente, con l’entusiasmo di buttarsi verso valle”.
Il racconto di questo emozionante tratto, attaraverso le difficoltà e bellezze del percorso, passando per monumenti millenari, luoghi antropizzati natura e incontri con la storia.
Alessandro Avalli racconta la sua esperienza.