Via Francigena

Bibliografia

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Per il tratto italiano, la  “Guida ufficiale” della Via Francigena a piedi, è frutto dell’impegno e della cooperazione fra Associazione Europea delle Vie Francigene – réseau porteur della Via Francigena, incaricata dal Consiglio d’Europa della tutela e della valorizzazione dell’itinerario -,  e le Regioni Valle d’Aosta, Piemonte Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, Lazio e Casa editrice “Terre di mezzo” di Milano.
Per il 2020 è prevista la guida ufficiale del tratto Canterbury – Passo del Gran San Bernardo.

È disponibile anche una guida in lingua inglese di Paul Chinn & Babette Gallard del percorso da Canterbury a Roma realizzata da Pilgrimage Publications, con il patrocinio dell’Associazione Europea delle Vie Francigene.

Sono disponibili altre pubblicazioni, che descrivono percorsi più o meno diversi da quello ufficiale, segnalato sul campo con i cartelli stradali e con i segnavia bianco-rossi. 

Infatti alcuni autori hanno scritto le loro guide prima che venisse certificato l’itinerario.

GUIDE IN LINGUA:

ITALIANA

Tutto il percorso da Canterbury a Roma:

  • TopoFrancigena – (Associazione Internazionale della Via Francigena); 
  • La via Francigena, da Canterbury alle Alpi – 1000 chilometri sulle orme di Sigerico (Latini – Terre di Mezzo Editore);
  • Via Francigena – Pilgrim Trail Canterbury to Rome : 1 Canterbury to the Great St Bernard Pass (Cicerone Editore)
  • Via Francigena – Pilgrim Trail – Canterbury to Rome: 2 Great St Bernard Pass to Rome (Cicerone Editore)

Percorso italiano dal confine settentrionale a Roma:

  • La Via Francigena a piedi – 3 – Da Siena a Roma in 12 tappe (Fiorin – Ediciclo Editore);
  • A piedi sulla via Francigena (Cosi/Repossi – Ancora Editore);

Percorsi locali:

  • La via Francigena nel Lazio – Radicofani, Proceno, Roma (Conte – Touring Editore);
  • La Via della Costa, l’itinerario ligure per la Via Francigena: 300 chilometri da Mentone a Sarzana (D’Atti/Cinti – Terre di Mezzo Editore); 
  • La via Francigena in Valle d’Aosta e Piemonte. 200 km dal Gran San Bernardo a Vercelli (Latini -Terre di Mezzo Editore);
  • Via Francigena in Toscana – Carta escursionistica 1:50.000 – (LAC Editore);

Vie Francigene nel Sud:

  • La via Francigena nel Sud. Un percorso di 700 km da Roma a Brindisi (Conte/Rossi – Touring Editore) – in vendita ONLINE;
  • La Via Francigena del Sud da Roma ai porti d’imbarco per la Terra Santa (D’Atti/Cinti – Terre di Mezzo Editore);

La Via Francigena in bicicletta:

  • La Via Francigena in bicicletta. Terzo tratto – da Siena a Roma (Fiorin – Ediciclo Editore);
  • Guida alla Via Francigena in bicicletta (Ferraris – Terre di Mezzo Editore);
  • La via Francigena in mountain bike (Monte Sole bike group – Pendragon Editore);
  • Ciclovia Romea-Francigena, da Roma a Benevento in bicicletta (Ass. Cult. Secret Route).
INGLESE
  • The Via Francigena – Canterbury to Rome: Canterbury to the Great St Bernard Pass (Raju – Cicerone Editore)
FRANCESE
  • Nous sommes faits pour marcher : A pied sur la Via Francigena du Val d’Aoste à la Place Saint-Pierre de Rome (Weill – Le Mercure Dauphinois Editore);
  • La Via Francigena. Sur la trace des pèlerins de Canterbury à Rome (Grégoire – Ouest-France Editore).
TEDESCO
  • Via Francigena: Von Lausanne nach Rome (Retterath – Conrad Stein Editore); 
  • Via Francigena. Mein Pilgerweg nach Rome: Auf dem historischen Frankenweg zu Fuß durch Italien (Weinlich – Tyrolia Verlagsanstalt Editore);
  • Via Francigena: Auf dem Frankenweg von Canterbury. Der Pilger-Reiseführer (Kromer – Tyrolia Verlagsanstalt Editore).
OLANDESE
  • De Weg van de Franken I (Maastricht-Grote Sint-Bernhard) (Lecturium B.V. Editore);