Via Francigena

Categorie
news-en-import

Via Francigena toscana – Dritta al Cuore

Bruxelles e i prodotti toscani della bisaccia

Nell’ambito dell’iniziativa “La Via Francigena: un cammino europeo”, organizzata a Bruxelles dalla Regione Toscana il 3 febbraio 2015 presso l’Istituto Italiano di Cultura, è stata proposta una presentazione promozionale e una degustazione di prodotti tipici toscani aderenti al circuito de “La bisaccia del pellegrino”.

I prodotti della degustazione, messi a disposizione dalle aziende agricole toscane accreditate alla Fondazione Campagna Amica per confezionare le bisacce del pellegrino di quel territorio, rientrano nella selezione dei primi 58 prodotti tipici di qualità utilizzati per confezionare le bisacce dalla Valle d’Aosta al Lazio, aventi caratteristiche adatte per chi cammina e provenienti dalle aree interessate dalla Via. L’auspico è quello di coinvolgere un numero sempre crescente di produttori e di creare, in tal modo, una vera e propria gamma di produzioni tipiche “francigene”.

All’incontro sono intervenuti i rappresentanti delle Istituzioni europee, della Regione Toscana e del mondo italiano ed europeo della cultura e del settore turistico, che hanno illustrato la Francigena quale esperienza culturale-turistica di dimensione europea e di buona prassi di governo del territorio.

 

La Via Francigena: un cammino europeo
Bruxelles, 3 febbraio 2015, ore 18-20
Rue de Livourne, 38

Categorie
news-fr-import

Via Francigena toscana – Dritta al Cuore

Bruxelles e i prodotti toscani della bisaccia

Nell’ambito dell’iniziativa “La Via Francigena: un cammino europeo”, organizzata a Bruxelles dalla Regione Toscana il 3 febbraio 2015 presso l’Istituto Italiano di Cultura, è stata proposta una presentazione promozionale e una degustazione di prodotti tipici toscani aderenti al circuito de “La bisaccia del pellegrino”.

I prodotti della degustazione, messi a disposizione dalle aziende agricole toscane accreditate alla Fondazione Campagna Amica per confezionare le bisacce del pellegrino di quel territorio, rientrano nella selezione dei primi 58 prodotti tipici di qualità utilizzati per confezionare le bisacce dalla Valle d’Aosta al Lazio, aventi caratteristiche adatte per chi cammina e provenienti dalle aree interessate dalla Via. L’auspico è quello di coinvolgere un numero sempre crescente di produttori e di creare, in tal modo, una vera e propria gamma di produzioni tipiche “francigene”.

All’incontro sono intervenuti i rappresentanti delle Istituzioni europee, della Regione Toscana e del mondo italiano ed europeo della cultura e del settore turistico, che hanno illustrato la Francigena quale esperienza culturale-turistica di dimensione europea e di buona prassi di governo del territorio.

 

La Via Francigena: un cammino europeo
Bruxelles, 3 febbraio 2015, ore 18-20
Rue de Livourne, 38

Categorie
news-import

Alla scoperta della Via Francigena in Svizzera

Così tante perle che tengono insieme questa bellissima collana composta da una densa rete di persone e di paesi. E c’è tanta passione!”. Queste parole espresse da Luca Bruschi, Direttore dell’Associazione Europea delle Vie Francigene, colgono l’essenza del pellegrinaggio.

L’itinerario della Via Francigena si fonda sul diario di viaggio scritto dall’Arcivescovo Sigerico nel 990 d.C. Quest’uomo percorse la strada da Canterbury a Roma per ricevere il Pallio dal Papa e durante il suo ritorno annota 79 località in cui ha sostato. L’anno scorso ho completato l’intero pellegrinaggio da Canterbury a Roma ed ho ricevuto l’Attestato del Pellegrino. Tuttavia, il mio pellegrinaggio non è stato compiuto al solo fine di ricevere questo prezioso documento. Come Luca ha affermato, la vera gioia è proprio l’essere parte di questa rete di persone e di comunicazione. Per me, è come un nuovo inizio!

Quando sono tornata in Australia dopo il mio pellegrinaggio, la mia passione per la Via Francigena è cresciuta, intensificandosi. Alla fine, mi sono ritrovata di nuovo in Italia ed in Svizzera solo quattro mesi più tardi. Il mio obiettivo fu di dedicare maggior tempo alle 7 tappe svizzere in cui Sigerico si fermò. La mappa dell’itinerario si dispiegava perfettamente e, come perle su un filo, le città ed i villaggi si susseguivano lungo la Via Francigena svizzera.

Orbe

Orbe fu l’ultimo centro abitato svizzero (tappa n. 55) in cui Sigerico soggiornò sulla via del ritorno verso Canterbury. Orbe è un’antica città romana e medievale che ancora possiede mosaici romani, antichi ponti svizzeri ed il mio vino svizzero preferito, il Gamay. Nell’ultima mia visita, ho camminato per diverse ore sul percorso della Via Francigena vicino ad Orbe ed ho apprezzato la solitudine della campagna svizzera. I miei soli compagni erano i verdi e dorati pascoli punteggiati da minuscoli villaggi ed il riflesso violaceo delle distese innevate sulle Alpi del Jura. Ai tempi di Sigerico, le maggiori vie che attraversavano Orbe erano affollate dai viaggiatori e, pochi secoli dopo, dai pellegrini. Ma ora, avevo tutto per me!

Abbazia di Romainmôtier

Infine, sono giunta all’Abbazia di Romainmôtier! La città ha la più antica chiesa romanica in Svizzera, e fu edificata dai monaci cluniacensi nel X secolo. Tuttavia, ci sono prove che la chiesa fu costruita in dieci differenti fasi a partire dal I secolo. Ho davvero apprezzato la vista degli affreschi e delle splendide colonne e dei capitelli romanici. Dopo la mia camminata, sentivo l’incalzante necessità di una tazza di tè. Così, mi sono diretta senza esitazione alla ricerca della Casa del Tè, un tempo abbazia della città. La mia bevanda fu davvero rinfrescante, accompagnata da una grande ciotola di zuppa di verdure locali con pane ed un enorme piatto di formaggio.

Losanna

Lausanne, località in cui alloggiò Sigerico (tappa n. 54), è posizionata sul Lago di Ginevra. Così, decisi di affrontare a piedi i ripidi pendii che si sviluppavano dal Lago di Ginevra alla Cattedrale. Il percorso valse la pena per le vedute della città e le viste che affacciavano sul Lago e sulle Alpi – anche se il risultato fu di procurarsi vesciche ai piedi!

La cattedrale di Notre-Dame di Losanna, costruita nel XII secolo, è popolare oggi, così come per i pellegrini nel Medioevo. Essa possiede così tante affascinanti particolarità. Sono rimasta ammaliata dalle figure policrome nel Portale Dipinto, dal campanile ed dal rosone del XIII secolo. Sono riuscita a localizzare la chiesa di San Francesco ma, sentendomi tremendamente stanca dopo il cammino, non era propensa a recarmici. Ho tentato di fare le foto del labirinto dalla porta, ma continuava a rimanere aperta. Ho concluso che San Francesco mi stava invitando ad entrare per pregare!

Più tardi nel pomeriggio, decisi di camminare verso Vevey (tappa n.53). La decisione fu un po’ ambiziosa, date le vesciche ai piedi e dal fatto che la marcia sarebbe durata ben quattro ore. Fortunatamente, avevo con me il quaderno degli schizzi e la matita. Così ho trovato un ottimo posto per sedermi, disegnare le Alpi ed ammirare il tramonto. Vevey riluceva ben visibile in lontananza, così come i vigneti di Lavaux. Infine, quando il giorno andava spegnendosi, mi sono diretta ad assaggiare il vino locale Lavaux e qualche piatto della cucina svizzera-italiana.

Aigle

Oltrepassando il Lago di Ginevra, la Via Francigena prosegue attraverso le Alpi, incanalata nella valle del Rodano. Sigerico alloggiò in un piccolo villaggio nelle vicinanze di Aigle (tappa n. 52). Questo villaggio è affascinante con le sue strade tortuose, il ponte napoleonico ed il castello, ed oltretutto circondato dai vigneti e dalle Alpi svettanti.

L’abbazia di Saint-Maurice

Un altro luogo nella valle del Rodano dove alloggiò Sigerico è l’Abbazia di San Maurizio (tappa n.51). Questa si trova esattamente nel mezzo tra Canterbury e Roma ed è stata un luogo della continua preghiera, “laus perennis”, per oltre 15 secoli. Nel 2015 si è svolta una grande celebrazione per il suo 1500° anniversario. Questo luogo è senza dubbio una “perla” con tantissimi tesori da ammirare! Ho davvero apprezzato visitare la Basilica, il sito archeologico, le catacombe, il tesoro ed il chiostro.

Visitare l’Abbazia mi ha riportato alla mente il compagno di viaggio che ho incontrato l’anno scorso. Durante quella visita, ho chiesto di poter tornare in Francia per vedere i luoghi che non avevo visitato. Tuttavia, il pellegrino mi ha ricordato chiaramente che la Via verso Roma è decisamente meglio. Ho portato con me questo consiglio per tutta la strada verso Roma, e nella mia vita quotidiana, prendendo decisioni che mi portino a guardare avanti, e non indietro. Questo è stato un gran cambiamento per me!

Orsières

La Via Francigena ascende rapidamente le Alpi a Martigny, arrivando ad Orsières (tappa di Sigerico n.50). Ho apprezzato molto le strade antiche, rifocillandomi al Café des Alpes e ammirando la torre campanaria della chiesa di Saint-Nicolas.

Bourg Saint-Pierre

Bourg Saint-Pierre, situato all’altitudine di 1632 m., è la tappa successiva in cui Sigerico sostò (tappa n.49). Nell’810 d.C. il paese aveva un monastero dedicato a San Pietro, protettore dei pellegrini. Il campanile romanico e la locanda dove alloggiò Napoleone sono interessanti da vedere.

A Bourg Saint-Pierre si trova un tunnel che è connesso all’Italia. All’altitudine di 2473 metri, il Passo del Gran San Bernardo è accessibile solo dai due ai quattro mesi all’anno. Perciò in questa zona, i momenti di percorrenza lungo la Via Francigena sono limitati.

Grand Saint-Bernard Pass

Sono stata fortunata a visitare il Passo del Gran San Bernardo diverse volte. L’anno scorso, in ottobre, abbiamo timbrato le nostre Credenziali del Pellegrino all’ostello. Abbiamo ricevuto una reale accoglienza pellegrina, con una bollente scodella di zuppa, ed una visita alla cappella ed al museo.

Fuori dal centro abitato, si trova un’antica strada romana ed un lago che segna il confine italiano e, naturalmente, il San Bernardo si eleva a guardia sul sentiero per Roma e San Pietro!

Carol Neville

 

Viaggiare sulla Francigena

Per maggiori informazioni sulla Via Francigena, visita il sito web ufficiale

Ci sono ulteriori fotografie e informazioni sul sito web di Carol

 

Categorie
news-en-import

The Via Francigena: On the Road with Sigeric in Switzerland

So many pearls that keep together this beautiful necklace made of a dense network of people and villages. And there’s so much passion! And then the communication afterwards!’

These sentiments expressed by Luca Bruschi, Director of the European Association of the Via Francigena, capture the essence of the pilgrimage.

The Via Francigena route is based on a travel diary written in 990 AD by Archbishop Sigeric. He travelled from Canterbury to Rome to receive his Pallium from the Pope and on his return noted 79 places where he rested.

Last year I made the entire pilgrimage from Canterbury to Rome and received the Pilgrim’s Testimonium. But, my pilgrimage was not just about receiving this treasured document. As Luca says the real joy is in being part of the network of people and the communication afterwards. For me, it is like a new beginning!

When I returned to Australia after my pilgrimage my passion for the Via Francigena intensified. So, I ended up back in Italy and Switzerland a mere four months later. My aim was to spend more time in the 7 places where Sigeric rested in Switzerland.

The itinerary map rather beautifully displays, like pearls on a string, the towns and villages that run through the Swiss Via Francigena.

Orbe

Orbe was the last place in Switzerland (LV or 55) where Sigeric rested on his way back to Canterbury. It is an ancient Roman and Medieval town that still has Roman mosaics, ancient Swiss bridges and my favourite Swiss wine, Gamay.

On my recent visit, I walked for several hours along the Via Francigena pathways near Orbe and enjoyed the solitude of the Swiss countryside. My only companions were green and golden pastures dotted with tiny villages and the purple glow of the distant snow clad Jura Alps!

In Sigeric’s day, major crossroads passed through Orbe and would have been packed with travellers, and a few centuries later, with pilgrims. But, I had it all to myself!

Romainmôtier Abbey

Eventually, I ended up at Romainmôtier Abbey! It has the oldest Romanesque church in Switzerland, and was established in the10th century by Cluny monks. But, there is evidence that the church was built in 10 stages going right back to the 1st century. I did enjoy seeing the amazing Romanesque columns, capitals and frescoes!

After my walk I was badly in need of a cup of tea! So, I headed straight for the orange Tea House building – once the Abbey Priory. My pot of tea was truly refreshing, alongside a big bowl of local Swiss vegetable soup with bread and a huge plate of cheese.

I had true insight into how grateful medieval pilgrims must have felt to sit and eat this same fare!

Lausanne

Lausanne, Sigeric’s resting place (LIV or 54), is located on Lac Léman (Lake Geneva). So, I decided to walk up the steep slopes from the Lake to the Cathedral. The walk is well worth it for the vistas of the city and views to the Lake and Alps – but did result in blistered feet!

Lausanne’s 12th Century Gothic Notre Dame Cathedral is as popular today as it was for medieval pilgrims. It has many amazing features. I love the polychrome figures in the Painted Portal, the belfry and 13th century rose windows.

I managed to locate the Church of St Francis and feeling very weary after the walk, I was reluctant to go in. I tried to take a photo of the labyrinth on the door, but it kept opening. I figured St Francis was inviting me in to pray!

Later in the afternoon, I decided to walk to Vevey (Sigeric’s 53rd resting place). This was a little ambitious given the blisters and the fact that it is a four-hour walk. Fortunately, I had my sketchbook and pencils. So, I found a great spot to sit and sketch the Alps and watch the sun set.

Vevey glowed brightly in the distance, as did the vineyards of Lavaux. Then, as the light faded, I headed off to sample the local Lavaux wine and some Swiss-Italian cuisine!

Aigle

Leaving Lac Léman the Via Francigena goes through the Alp encased Rhône valley. Sigeric rested in a small village near Aigle (LII or 52). This village is beautiful with its winding streets, the Napolean Bridge, Castle and surrounding vineyards and towering Alps.

The Abbey of Saint-Maurice

Another place in the Rhône Valley where Sigeric rested is the Abbey of Saint-Maurice (LI or 51). It is mid-way between Canterbury and Rome and has been a place of continual prayer, ‘laus perennis’, for over 15 centuries. In 2015 there were big celebrations for its 1500th anniversary.

This place is definitely a ‘pearl’ with so much to see! I loved visiting the Basilica, the archaeological site, the catacombs, the treasury and the cloisters.

Visiting this Abbey made me think of the fellow pilgrim I met last year. During that visit, I expressed that I was hoping to go back to France to see places I had missed. But, he very sternly reminded me that the way forward to Rome was so much better. I carried this piece of advice all the way to Rome, and into my daily life, making decisions that move me forward, not backwards. This has been a very big change for me!

Orsières

The Via Francigena ascends steeply into the Alps at Martigny, arriving at Orsières (Sigeric’s rest place L or 50). I do enjoy wandering through the ancient streets, eating in the Café des Alpes and admiring the medieval belfry of the Saint-Nicolas’ church.

Bourg Saint-Pierre

Bourg Saint-Pierre, at an altitude of 1632 m is the next place (LIX or 49) where Sigeric rested. In 810 it had a monastery dedicated to Saint Peter catering for pilgrims. The Romanesque belfry and the hotel where Napoleon dined are great to see.

At Bourg Saint-Pierre there is a tunnel through to Italy. At an altitude of 2473 m, Grand St Bernard Pass is only accessible 2 to 4 months of the year. So, walking the Via Francigena is quite limited here.

Grand Saint-Bernard Pass

I have been fortunate to visit Grand Saint-Bernard Pass several times. Last year, in October, we had our Pilgrim Credentials stamped at the Hospice. We received a true pilgrim’s welcome, with a warm bowl of soup, and a visit to the Chapel and Museum.

Outdoors, there is an ancient Roman road and a lake beyond which marks the Italian border and of course, St Bernard standing guard over the path to Rome and St Peter’s!

Carol Neville


 

Travelling the Via Francigena

For more information on the Via Francigena visit the official website https://www.viefrancigene.org/en/.

There are more photographs and information on Carol’s website http://www.carolneville.com.au. Please contact Carol through her website if you wish to join an event in Italy or attend an information evening.

Categorie
news-import

Da un piccolo borgo della Liguria a Santiago, il Sindaco pellegrino alla scoperta del cammino

Da un piccolo borgo della Liguria a Santiago, il Sindaco pellegrino alla scoperta del cammino. Intraprendere il cammino per scoprire un altro modo di fare turismo. E’ questo uno dei motivi che spinge un Sindaco dell’entroterra ligure a partire alla volta di Santiago. Fulvio Gazzola è il primo cittadino di Dolceacqua, uno borgo medievale tra i più caratteristici della riviera di ponente e della regione. Tra qualche settimana, in compagnia di un amico, partirà da Astorga per percorrere a piedi gli ultimi 280 chilometri del cammino francese.

Un viaggio di formazione a 360 gradi per il sindaco ligure, pronto a vestire i panni da pellegrino. “Ho sempre sentito parlare del Cammino di Santiago – spiega il primo cittadino – un giorno, per caso, ho scoperto che un mio amico di Dolceacqua aveva intenzione di partire e così mi è venuta voglia di accompagnarlo“. Da sempre amante dello sport, il sindaco in queste settimane si è preparato fisicamente e mentalmente a questo viaggio. “Mi sono documentato sul web, attraverso guide e testimonianze. – conferma Gazzola – E’ un’esperienza che faccio per curiosità, per conoscere posti nuovi ma soprattutto per vedere cosa fanno gli altri dal punto di vista turistico”.

L’attenzione del Sindaco sarà infatti concentrata sui piccoli borghi sviluppati economicamente grazie al Cammino. Un viaggio per conoscere un altro modo di fare accoglienza che potrebbe tornare utile in futuro anche nell’ambito locale. La Liguria è infatti terra di passaggio per i pellegrini diretti a Roma e Santiago, lungo la Via della Costa e come regione sta conoscendo un progressivo sviluppo del concetto di turismo lento.

Oltre all’aspetto più imprenditoriale, il primo cittadino di Dolceacqua si appresta a vivere un’esperienza unica in tutti i sensi, portando con sé un po’ del suo borgo: “Mi sono reso conto che in tanti vorrebbero fare un cammino o l’hanno già fatto. Penso che sarà una sfida con se stessi – aggiunge il primo cittadino – ma sicuramente sarà un viaggio nella cultura, nella storia di un altro paese. Vivremo un’esperienza ricca dal punto di vista umano che ci permetterà di conoscere tante persone”.

Silvia Iuliano

Categorie
news-fr-import

D’un petit bourg de la Ligurie à Saint Jacques de Compostelle, le maire pèlerin à la découverte du chemin.

D’un petit bourg de la Ligurie à Saint Jacques, le Maire pèlerin à la découverte du chemin. Entreprendre le chemin pour découvrir une autre manière de faire du tourisme. Voilà une des raisons qui pousse un maire de l’arrière-pays ligure à partir pour Saint Jacques de Compostelle : Fulvio Gazzola est le premier citoyen de Dolceacqua, un bourg médiéval parmi les plus caractéristiques de la rivière de ponente et de la région. Dans quelques semaines, en compagnie d’un ami, il partira d’Astorga pour parcourir à pied les derniers 280 km du chemin français.

Un voyage formateur à tous points de vues pour le maire ligure. « J’ai toujours entendu parler du Chemin de Saint Jacques de Compostelle – explique M. le maire – un jour, par hasard, j’ai découvert qu’un ami à moi de Dolceacqua avait l’intention de partir et j’ai alors eu envie de l’accompagner ». Sportif depuis toujours, le maire s’est préparé physiquement et mentalement pour ce voyage durant des semaines. « Je me suis documenté sur le web, avec des guides et des témoignages – confirme M. Gazzola – C’est une expérience que je fais par curiosité, pour connaitre de nouveaux endroits mais surtout pour voir ce que font les autres du point de vue du tourisme ».

L’attention du maire sera en effet concentrée sur les petits bourgs développés économiquement grâce au Chemin. Un voyage pour connaitre une autre façon d’accueillir qui pourrait être utile dans le futur, même dans le cadre local. La Ligurie est en effet une terre de passage pour les pèlerins qui se dirigent vers Rome et Saint Jacques, le long de la Via della Costa, et comme région, elle découvre un développement croissant du concept de tourisme lent.

En plus de l’aspect entrepreneurial, le premier citoyen de Dolceacqua s’apprête à vivre une expérience unique en tous sens, en portant avec soi un peu de son bourg : « Je me suis rendu compte que beaucoup de personnes voudraient faire un Chemin ou l’ont déjà fait. Je pense que c’est un défi avec eux-mêmes – ajoute le premier citoyen – mais sûrement, ce sera un voyage dans la culture, dans l’histoire d’un autre pays. Nous vivrons une expérience riche du point de vue humain qui nous permettra de faire beaucoup de connaissances ».

Silvia Iuliano

Categorie
news-import

Francigena, i bimbi in cammino

Il 20 e il 21 aprile, 100 alunni delle scuole primarie di Ronchi e del Bagaglione hanno completato il progetto scolastico “Usciamo a fare due passi? La Via Francigena: un cammino, una strada, un territorio

attraverso una caccia al tesoro fotografica organizzata dall’Associazione Francigenando, in collaborazione con le insegnanti, lungo il tratto cittadino della Via Francigena che ha portato i ragazzi a scoprire dettagli sconosciuti di Massa.
Oggi l’Associazione Francigenando insieme all’Associazione “Dal libro alla solidarietà” ha in programma una camminata aperta a tutti sulla Via Francigena lungo la Tappa 25 da Avenza a Massa. Un’iniziativa che propone un suggestivo percorso lungo circa 12 km attraversando le bellissime colline del Candia, tra vigneti, panorami mozzafiato e vie sterrate.

Fonte: Il Tirreno

Categorie
news-en-import

FRANCIGENA, CHILDREN WALKING

On the 20th and 21st April, 100 students of the elementary schools of Ronchi and Bagaglione completed  the school project “Shall we go for a walk? The Via Francigena: a walk, a road, a territory”Through a photographic treasure hunt organised by the Association Francigenando, in collaboration with teachers, along the city section of the Via Francigena, which leads the children to the discovery of unknown details of Massa.

Today the Association Francigenando, together with the Association “From book to solidarity” planned a walk open for everyone on the Via Francigena along the Stage 25 from Avenza to Massa. An initiative that offers an evocative route about 12 km long, crossing the beautiful hills of Candia, between vineyards, breathtaking landscapes and unpaved roads.

Source: Il Tirreno

Categorie
news-fr-import

Francigena, les enfants en chemin.

Les 20 et 21 avril, 100 élèves des écoles primaires de Rochi et de Bagaglione ont fini le projet scolaire « Usciamo a fare due passi ? La Via Francigena : un cammino, una strada, un territorio ». (On va se balader ? La Via Francigena : un chemin, une route, un territoire).

A travers une chasse au trésor photographique organisée par l’Association Francigenando, en collaboration avec les enseignants, le long du tronçon citadin de la Via Francigena, qui a amené les enfants à découvrir l’histoire oubliée de Massa.

Aujourd’hui, l’Association Francigenando avec l’Association « Dal libro alla solidarietà » a au programme une marche ouverte à tous sur la Via Francigena, le long de l’étape 25 d’Avenza à Massa. Une initiative qui propose un parcours intéressant d’environ 12 km en traversant les très belles collines de Candia, entre les vignes, les panoramas à couper le souffle et les chemins de terre. 

Source : Il Tirreno

Categorie
news-import

20 anni del tratto alpino della Via Francigena

Il tratto alpino della Via Francigena è stato costruito parzialmente e aperto ai pellegrini 20 anni fa. Per festeggiare questo anniversario, i “Compagnons” della Via Francigena organizzano una festa commemorativa il 2 settembre 2017, presso il colle del Gran San Bernardo.

L’evento riunirà le autorità valdostane e del Vallese, il personale degli uffici turistici da entrambi i versanti del confine italo-svizzero e gli amici di questa storica via. All’apertura di questo percorso alpino non si parlava ancora di Via Francigena. Fu al tempo nominata TAM (Tour Aosta-Martigny) dai comuni italiani e svizzeri. La realizzazione della Via, fu resa possibile, grazie all’impegno dei “Compagnons”, attraverso un progetto di impiego per disoccupati.

La principale preoccupazione dei “Compagnons”, giustamente fieri del lavoro svolto, era il mantenimento del percorso in buone condizioni di percorrenza e la sicurezza dello stesso. Decisero così di istituire una giornata di ispezione nel corso dell’anno. Inizialmente I’evento ebbe sempre luogo in date casuali, in base alla disponibilità di ognuno, ma divenne sempre più difficile organizzarlo. Giustamente, si sarebbe dovuto svolgere in primavera, all’inizio del periodo migliore per l’utilizzo del percorso. Tuttavia, nel 2002, non fu trovata nessuna data! I “Compagnons” hanno quindi deciso di stabilire una data fissa, ovvero il primo sabato dopo Pasqua e il nostro compianto Monsignor Roduit disse: « Ah! Ma questo è il Sabato di Quasimodo! ». Il nome venne molto apprezzato e da quel momento, ogni anno, si organizza la visita il giorno di Quasimodo!

Punto culminante della Francigena, Il tratto alpino merita una particolare attenzione per le difficoltà topografiche. In inverno, nei mesi da novembre a giugno, il percorso non è praticabile per gli escursionisti, sennonchè con equipaggiamento adatto al percorso e accompagnati da una guida. Tuttavia questo percorso può essere ugualmente attraversato durante il periodo invernale, grazie ad un servizio di autobus che viaggia regolarmente tra le due città, ovvero da Martigny ad Aosta. Gli escursionisti che non hanno potuto percorrere il tragitto durante l’inverno, avranno modo di camminare su questo prestigioso percorso in estate, visitando l’Ostello del Gran San Bernardo e i suoi celebri cani.

Bernard Delasoie