Via Francigena

Arte sui Cammini, presentati i 7 progetti da realizzare nel 2019

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

La Regione Lazio, importante crocevia di itinerari storici e religiosi, ha avviato nel 2017 un progetto per la realizzazione e l’installazione di opere d’arte contemporanea lungo i Cammini della spiritualità che attraversano il suo territorio, andando così ad arricchire il lavoro di valorizzazione e fruizione dei diversi percorsi avviato negli scorsi anni.

L’iniziativa ha coinvolto il mondo degli artisti e degli operatori del settore, chiamati a misurarsi con i valori storici e spirituali dei diversi Cammini per realizzare una serie di produzioni artistiche in grado di interagire armoniosamente con il paesaggio naturale e urbano dei 4 cammini regionali: la Via Francigena nel nord, dal confine con la Toscana a Roma; la Via Francigena nel sud, da Roma a Minturno e a Cassino, ai confini con la Campania e il Molise; il Cammino di Francesco, dall’Umbria a Roma attraverso la Valle Santa reatina e il Cammino di Benedetto che attraversa il Lazio interno dal territorio di Leonessa a Montecassino.

I 7 progetti vincitori sono stati scelti tra i 35 pervenuti in risposta ad un Avviso pubblico e finanziati dalla Regione Lazio con un importo massimo di € 150.000,00. Grazie al lavoro degli artisti e in uno spirito di collaborazione tra pubblico e privato, entro l’estate del 2019 saranno realizzate opere di scultura, land art e street art, installazioni sonore e interattive che favoriranno un rapporto diretto con il paesaggio, anche nella sua dimensione più spirituale.

Questi i progetti vincitori:

Cammino di Benedetto: Via dei Canti Tre opere scultoreo-musicali adattive Foce, Aquiloni, Terra e Cielo di Laura Bianchini e Licia Galizia Realizzazione a cura di: Centro Ricerche Musicali – CRM di Roma – Trevi nel Lazio (FR);

Via Francigena del Nord: Lo spazio del cielo di Alfredo Pirri, Elena Mazzi, Teodosio Magnoni, Matteo Nasini. Realizzazione a cura di: Società Cooperativa Culture Viterbo, Vetralla, Caprarola e Sutri (VT); Three gates of in-perfection di Davide Dormino, Goldschmied & Chiari, Giancarlo Neri, Angelo Cricchi. Realizzazione a cura di: Fondazione Allori in collaborazione con Associazione Culturale Bianca Campagnano di Roma e Formello (RM); Viandante di Andrea Aquilanti, Leonardo Petrucci Realizzazione a cura di: Accademia Nazionale di San Luca Viterbo; Epifanie di Renzogallo, Andreco. Realizzazione a cura di: Quasar Progetto srl Acquapendente e San Lorenzo Nuovo (VT);

Cammino di Francesco; Le radici auree di Mariagrazia Pontorno. Realizzazione a cura di: Fondazione Mondo Digitale Rivodutri (RI): Faggio di S. Francesco;

Cammino di Benedetto – Via Francigena del Sud: Meridiani di Francesco Arena, Chiara Camoni, Giorgio Andreotta Calò. Realizzazione a cura di: Gruppo Internazionale Affari G.I.A. srl Leonessa (RI), Rocca Massima e Cori (LT).

Per il dettaglio delle opere, scarica il doc. in allegato 

Fonte: comunicato stampa