Via Francigena

#Arianuova, più camminiamo, più alberi piantiamo

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

Psicoatleti ASD, associazione sportiva di cammini e viaggi a piedi fondata dallo scrittore Enrico Brizzi, lancia un nuovo progetto chiamato #Arianuova che si interseca con la Via Francigena.

Gli Psicoatleti acquisteranno e pianteranno 500 nuovi alberi lungo la Via Francigena per realizzare una riforestazione in una delle zone più inquinate e antropizzate d’Italia: la Pianura Padana.
I pellegrini futuri di quel tratto del cammino troveranno alberi che donano refrigerio e filtrano l’aria, assorbendo smog e restituendo fino a 500 tonnellate di ossigeno all’anno.

Il progetto, che sarà totalmente finanziato con un’operazione di crowdfunding tramite la piattaforma Ginger, è patrocinato dall’Associazione Europea Vie Francigene, e realizzato in collaborazione con l’associazione Piantumazione Selvaggia e la partnership tecnica di Montura.

Per maggiori informazioni e per scaricare il pdf del bellissimo progetto vai al sito degli Psicoatleti

Il progetto prevede tre fasi:

1) aprile-agosto 2020: definizione obiettivi, campagna comunicazione e partnership

2) 5-14 settembre 2020: Gran fondo Milano-Mare, in viaggio a piedi da Pavia a Portofino lungo l’antica via del sale lombarda; 21 settembre: lancio campagna raccolta fondi

3) marzo 2021: piantumazione