Via Francigena

AEVF promuove la conferenza “Rigenerare il Turismo Europeo attraverso la Cultura, il Patrimonio e la Creatività”

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

La conferenza “Rigenerare il Turismo Europeo attraverso la Cultura, il Patrimonio e la Creatività”, che si terrà il 21 e 22 ottobre 2021 ad Atene, in Grecia, è organizzata dall’European Cultural Tourism Network (ECTN) con il supporto di Europa Nostra, dell’European Travel Commission, del Network of European Regions for Competitive and Sustainable Tourism (NECSTouR) e il contributo dell’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF).

La conferenza affronterà le ultime tendenze nel campo della cultura, del patrimonio e del turismo sostenibile, comprese l’innovazione, la digitalizzazione, la creatività e lo sviluppo di prodotti di turismo culturale. Verrà posta enfasi sull’importante ruolo della cultura, del patrimonio e della creatività nel rigenerare il turismo europeo a seguito della crisi pandemica del 2020-21.

Il tema del turismo a piedi, promosso dall’AEVF, sarà uno dei 6 temi principali dell’evento.

L’evento istituisce il concorso “Destinazione turismo culturale sostenibile 2021”, che prevede una categoria “Turismo a piedi e Viaggio Lento – Sinergie con il Turismo Culturale”, gestita dall’AEVF.

Come candidarsi?
Il modulo di domanda e la dichiarazione richiesta possono essere scaricati in formato Word dal sito web:

www.culturaltourism-network.eu/award-2021.html.

Il modulo di domanda e ladichiarazione devono essere inviati insieme tramite e-mail all’indirizzo awards@culturaltourism-net.eu entro il 1° giugno 2021.

Relatori Cercasi!

Il bando per i relatori è disponibile a questo link. I candidati sono invitati a presentare esperienze rilevanti, condividere le loro migliori pratiche e fornire esempi dettagliati e raccomandazioni concrete per preservare, ripristinare, diffondere e promuovere i valori culturali e patrimoniali, con elementi innovativi per uno sviluppo turistico sostenibile e responsabile. La rigenerazione del settore turistico europeo è una tematica prioritaria nell’edizione 2021 della Conferenza.

L’obiettivo è quello di condurre l’evento in loco ad Atene, tuttavia, a seconda della situazione sanitaria, potrebbe essere organizzato come un evento ibrido con una ridotta presenza fisica ad Atene e un servizio di streaming digitale per la partecipazione online.

Per ulteriori informazioni: http://www.culturaltourism-network.eu/conference-2021.html