Via Francigena

2^ Giornata Montana della Gioventù lungo la Via Francigena

Redazione AEVF
Redazione AEVF
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su pinterest
Condividi su email
Condividi su twitter

L’Associazione Gran San Bernardo ONLUS, dopo l’importante successo del 2010, organizza la 2^ Giornata Montana della Gioventù con l’intento di offrire, tramite questa manifestazione, un momento di partecipazione e riflessione rivolto ai giovani di tutta Italia.
L’evento sarà patrocinato e sostenuto dalla Regione Val d’Aosta e Lombardia, Provincia di Lodi, Associazione Europea della Via Francigena, oltre che dal Comune di Lodi e dal Comune di Saint Rhèmy en Bosses.
La 2^ Giornata Montana della Gioventù, attraverso l’esperienza degli antichi e genuini valori della montagna e attraverso testimonianze significative e credibili, offrirà ai giovani l’opportunità di focalizzare l’attenzione sugli aspetti comunicativi di questa era.

L’evento sarà così articolato:
Domenica 24 giugno:
ore 11.00: “La Proposta”, il momento di confronto più importante della giornata, costituito dall’intervento di tre relatori di rilevanza nazionale (un esponente del mondo religioso, uno del mondo laico e un comico) sul tema “La comunicazione nel nostro tempo”;
ore 13.00: pausa pranzo;
ore 15.00: Messa finale collettiva.
L’ evento verrà trasmesso in diretta televisiva mondiale su Telepace

Eventi collaterali
Sabato 23 Giugno partirà la “Marcia/pedalata per la Gioventù LODI-GRAN SAN BERNARDO”, sulla Via Francigena, lungo la quale è situata la Casa Don Angelo Carioni con la partecipazione straordinaria di Emiliano Mondonico (celebre allenatore di calcio)
Nella prima tappa i partecipanti, partendo da Lodi, volgeranno verso Orio Litta (LO) dove verrà intercettata la Via Francigena; da qui la seconda tappa costituita da gruppi di ciclisti, che percorreranno l’intero itinerario per arrivare in Val d’ Aosta nel tardo pomeriggio;a seguire in serata il “Laboratorio dello sportivo” dove gli atleti tratteranno il tema della Giornata Montana “i Giovani e la comunicazione”con la specializzazione dei valori dello sport.
Domenica 24 giugno la marcia pedalata, riprendendo dal posto tappa, si concluderà alla Casa del Gran San Bernardo nella tarda mattinata.

I relatori che animeranno l’incontro “clou” della Giornata Montana saranno 3 personaggi di fama e rinomanza nazionale. Il relatore religioso sarà Don Gino Rigoldi celebre Cappellano dell’ Istituto penale per minorenni “C. Beccaria” di Milano nonché fondatore di Comunità Nuova Onlus e il relatore comico sarà Flavio Oreglio noto comico di Zelig.

Per maggiori informazioni: www.giornatamontanagioventu.it