
🇮🇹 Francigena Film Festival 4˚ edizione
31 Agosto - 2 Settembre

Il Francigena Film Festival 4˚ edizione è un Festival Internazionale di Cortometraggi che hanno come tema il viaggio nelle sue più diverse declinazioni: dal viaggio fisico al viaggio interiore, dal cammino di fede al viaggio alla scoperta, o alla riscoperta, il viaggio nel passato, nel futuro, viaggio della speranza, viaggio nel gusto, viaggio spirituale, viaggio mentale, emotivo, insomma… ogni tipo di “viaggio” inteso appunto come cammino: un Festival che coniuga le varie anime del Cinema e della narrazione, sotto un’unica traccia comune.
Il logo del festival richiama l’otturatore esagonale degli obiettivi delle macchine da presa, e al tempo stesso le tre lettere F che sono le iniziali del Francigena Film Festival.
Il nome Francigena richiama subito alla mente il cammino, il viaggio, e si colloca idealmente in questo lembo di Toscana: a San Gimignano.
La tappa 32 San Gimignano – Monteriggioni della Via Francigena è fra le più visitate e percorse d’Italia, se non la più visitata in assoluto, grazie a un’armonia di paesaggio che coniuga un sistema ricettivo e una cultura storica, artistica, enogastronomica senza eguali.
Ecco che Francigena Film Festival diviene una vetrina di artisti, registi, attori, che animeranno San Gimignano, nei giorni delle proiezioni, che si terranno il 31 Agosto e il 1 e 2 Settembre 2023 presso l’Arena all’aperto della Rocca di Montestaffoli.
Il Concorso Cinematografico è rivolto a cortometraggi di Fiction provenienti da tutto il mondo. Il Festival è suddiviso in 2 sezioni:
- SEZIONE CONCORSO: comprende cortometraggi italiani e internazionali
- SEZIONE VISIONI: opere fuori concorso.
La giuria sarà composta come sempre da professionisti del settore dello Spettacolo, in particolare del Cinema, di livello nazionale.
Il premio anche quest’anno sarà il Sacco del Pellegrino, un pregiato manufatto in Cristallo e oro, frutto della sapienza artistica degli artigiani di Collevilca.
Il Sacco del Pellegrino intende premiare quei filmmakers che con la loro opera ci consegnino un momento di arte, di emozione, di passione e di visione sul mondo.
Il Festival è inserito nel portale internazionale FILMFREEWAY e l’iscrizione è aperta a tutti i registi, produttori, filmmakers che vorranno partecipare. Sono possibili sconti per quei Filmmakers che arrivando da paesi poveri non possano permettersi la quota di iscrizione.
https://filmfreeway.com/francigenafilmfestival
Il PROGRAMMA UFFICIALE dell’Edizione 2023, nonché ogni altra informazione sarà presto disponibile sul sito ufficiale www.francigenafilmfestival.it